
MOON KNIGHT ANNUAL 1
Testi di Duane Swierczynski, disegni di Jefte Paolo.
48 pagine, colore, spillato, formato 17×26, $ 3.99
Marvel Comics
Nel primo annual della sua nuova serie, Moon Knight affronta uno spietato maniaco che gode nell’infliggere dolore alle donne. E sono proprio le sue vittime le vere protagoniste di un albo atipico ma di ottima fattura.
articolo di : Dario Beretta
Arriva anche per la nuova serie dedicata al cavaliere lunare il momento del primo supplemento annuale. Sin dalla loro creazione, agli albori dell’Universo Marvel, gli annual sono stati usati dagli autori soprattutto in due modi: per espandere le vicende delle storie regolari, oppure per distaccarsene, raccontando una vicenda altra senza la necessità di incasellarla nel regolare sviluppo mensile della collana madre. L’autore Duane Swierczynski e il disegnatore Jefte Paolo scelgono in questo caso la seconda via, e ci regalano un albo davvero interessante in cui Moon Knight ha un ruolo sì importante, ma assolutamente di sfondo. Ad assurgere a protagoniste sono infatti delle donne comuni, vittime di violenza, che si ritrovano in una sorta di circolo di sostegno psicologico per confrontare le loro esperienze.
Il meccanismo della storia è costruito davvero bene, e man mano che ognuna di loro racconta la propria sventurata avventura scopriamo che, ovviamente, nel mondo dei fumetti le coincidenze non esistono, e che Moon Knight e la sua preda hanno toccato tutte le loro vite. L’albo scorre rapido e intenso fino all’agrodolce finale, dove il circolo di dolore sembra finalmente interrompersi, sia pure grazie all’ennesimo atto violento. In mezzo, le emozioni delle protagoniste, che affrontano i soprusi subiti in vari modi: chi con rabbia, chi con paura, chi rifiutandosi di vedere la realtà. Tanto i testi quanto i disegni sono di valore, e ne fanno un annual che vale davvero la pena di leggere. Consigliato.
Immagini e marchi registrati sono © dei rispettivi autori e degli aventi diritto e vengono utilizzati su Glamazonia.it esclusivamente a scopi conoscitivi e divulgativi.