WORLD WAR HULK 5
Testi di Greg Pak, Disegni di John Romita Jr. e Klaus Janson, Colori di Christina Strain
48 pagine, colore, spillato, formato 17×26, $ 3.99
Marvel Comics
L’Incredibile Hulk contro Sentry nell’atto finale di World War Hulk, il blockbuster d’azione definitivo sapientemente orchestrato da Pak e magnificamente disegnato da Romita Jr.
articolo di : Paolo D’Alessandro
Quando, un paio d’anni fa circa, emersero le prime voci circa “Planet Hulk”, molti di noi storsero il naso. Ma Greg Pak, cineasta prestato ai fumetti, sfidò ogni pregiudizio, confezionando una saga dal sapore epico, non certo originale, ma di sicuro interesse. Se non altro, divenne evidente che, sebbene non riuscisse a costruire una X-storia organica (“Phoenix – Endsong” e seguiti ne sono un esempio), Pak avesse un profondo feeling con il Gigante Verde.
“World War Hulk” è stata, nel complesso, un’esperienza simile: allo scetticismo iniziale è andato sostituendosi quell’atteggiamento tutto adolescenziale di contemplazione dei blockbuster d’azione a bocca spalancata, quello che inchioda il lettore sul ciglio della poltrona e che gli fa emettere gridolini di gioia o improperi nel bel mezzo dell’azione. Il tutto senza richiedere una conoscenza viscerale della continuity attuale e dell’intero Marvel Universe: l’obiettivo è il puro entertainment un pò “tamarro”, e una volta tanto è cosa buona e giusta.
In quest’ultimo numero, il team creativo Pak-Romita Jr.-Janson-Stain cala tutti gli assi in un sol colpo. Per fermare la furia del vendicativo Hulk, Tony Stark si vede costretto a fare appello all’unica risorsa a disposizione: Sentry. E lo scontro è cataclismatico, con un Romita Jr. che sfoggia tutto il suo devastante potenziale visivo, in un conflitto da riportare negli annali per la sua accattivante dinamicità e il suo poderoso vigore.
Come tradizione per questo tipo di eventi, il finale aperto rimanda a tutta la figliata di miniserie e sconvolgimenti nelle serie regolari, ma non è questo ciò che conta: “World War Hulk” rimane impressa come lettura sicuramente divertente e (positivamente) poco impegnata, che ha nel versante grafico il suo maggiore punto di forza.
Immagini e marchi registrati sono © dei rispettivi autori e degli aventi diritto e vengono utilizzati su Glamazonia.it esclusivamente a scopi conoscitivi e divulgativi.