CLASSICI DC: JSA 1

0
12
Copertina del volume CLASSICI DC: JSA 1. Testi di Roy Thomas (edizione italiana di Planeta De Agostini)

CLASSICI DC: JSA 1
Testi di Roy Thomas, disegni di Rich Buckler e Jerry Ordwway
208 pagine, colore, brossurato, formato 15×23, Euro 8,95
Planeta De Agostini

(Articolo del 10 gennaio 2008)

Ennesimo recupero di materiale d’epoca ancora inedito in Italia da parte della Planeta. La All-Star Squadron di Roy Thomas e Rich Buckler è una serie che dimostra anche più degli anni che ha: solo per supertifosi.

articolo di : Dario Beretta

Approda per la prima volta in Italia la All-Star Squadron di Roy Thomas e Rich Buckler, serie risalente ai primi anni ’80. Ambientata su Terra-2, racconta le avventure in epoca bellica dell’omonimo supergruppo, nato dalle ceneri della disciolta Justice Society of America, il cui nome, comunque, è quello che compare sulla copertina in questa edizione Planeta (giustamente, essendo sicuramente più noto agli appassionati).

L’idea di un’intera collana di ret-con, dedicata alle imprese dei personaggi della Golden Age nel teatro della Seconda Guerra Mondiale, è sicuramente affascinante, oggi come all’inizio degli anni ’80. Allo stesso modo, può essere interessante, per i fan di questi personaggi, scoprirne il passato che, con l’eccezione di qualche dettaglio (come la presenza di Superman e Batman), è ancora in larga parte “ufficiale” nel DC Universe post-Crisis on Infinite Earths. Detto ciò, le storie di questo numero 1 in sè sono quanto di più paleolitico e arrugginito vi possa capitare tra le mani. Probabilmente, l’eccessiva verbosità dei testi di Thomas li rendeva già vecchi all’epoca della prima pubblicazione, e a maggior ragione li rende tremendamente indigesti oggi. I disegni di Buckler sono mediocri, anche se almeno hanno il pregio di uno storytelling sempre chiaro che rende la lettura (un pò) meno pesante.
Insomma, nel marasma di recuperi di vecchie serie DC che la Planeta ci sta proponendo, ci sono opere ben più meritevoli di questa, e sicuramente più leggibili. Se però siete innamorati dei personaggi della Golden Age DC, e subite il fascino sottile delle storie di supereroi nella Seconda Guerra Mondiale (con tutta la retorica del caso), potrebbe essere il caso di dargli una possibilità: laddove Thomas fallisce in stile narrativo, conquista in afflato eroico. For fans only.

Immagini e marchi registrati sono © dei rispettivi autori e degli aventi diritto e vengono utilizzati su Glamazonia.it esclusivamente a scopi conoscitivi e divulgativi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.