SUPERGIRL E LA LEGIONE DEI SUPER-EROI 3
Testi di Mark Waid & Tony Bedard, disegni di Barry Kitson & Adam DeKraker
48 pagine, colore, spillato, formato 17×26, Euro 2.95
Planeta De Agostini
Nuovo capitolo delle avventure dei Super-Mocciosi: Kitson si prende un paio di numeri di pausa, e il poco d’attrattiva di queste 48 pagine sparisce nel nulla.
Articolo di : Paolo D’Alessandro
Mentre Brainiac 5 tenta disperatamente di riportare in vita Dream Girl, la razza di giganti di cui fa parte Colossal Boy ha cominciato a rubare oggetti apparentemente senza valore. Sullo sfondo, la Legion viene assorbita nel GovTer, e nessuno del gruppo sembra esserne molto contento…
Il grosso problema di questa serie è la mediocrità. Niente di disastroso, a parte la detestabilissima nuova versione della mitica Legion, che ha perso ogni fascino e attrattiva, per trasformarsi nell’interminabile telenovela di un gruppetto di “Supergiovani” contro il governo dei “Matusa”. Niente di disastroso, dicevamo, perchè Waid ci presenta una storia che va avanti perchè è necessario che lo faccia, con qualche guizzo interessante qui e là, ma niente che ci faccia gustare lo spettacolo. Bedard, co-timoniere in questo numero, non sembra essere intenzionato a correggere la rotta, tanto meno a dare suggerimenti al capitano: il tutto scorre senza un progetto narrativo chiaro, in modo abbastanza confusionario e, soprattutto, terribilmente anonimo. Per di più, il poco d’attrattiva legato ai disegni del titolare Kitson si polverizza, con un suo emulo (beh, certo, i layout li ha fatti comunque Barry) un po’ legnoso.
Insomma, il consiglio è quello di evitare l’acquisto e la lettura. Comprate qualcos’altro: bello o brutto che sia, saprà sicuramente evitarvi uno sbadiglio.