STAR WARS DARK TIMES 9

0
1
Copertina dell'albo STAR WARS DARK TIMES 9 (Dark Horse)

STAR WARS DARK TIMES 9
Testi di Mick Harrison, disegni di Dave Ross e Lui Antonio
32 pagine, colore, spillato, formato 17×26, $ 2.99
Dark Horse Comics

Continua l’appassionante vicenda di Bomo Greenbark e dell’equipaggio dell’Uhumele, e le cose si fanno sempre più complicate. Harrison sforna un buon script, che il disegnatore Ross traduce in immagini davvero mediocri.

articolo di : Paolo D’Alessandro
Cosa conterrà la misteriosa cassa oggetto di scambio tra l’Uhumele, la nave dei contrabbandieri protagonisti della testata, e il signorotto del crimine Haka Hai? E ancora, che fine faranno i giovani padawan atterrati su un pianeta misterioso appena dopo l’inizio dello sterminio degli Jedi? E il loro Maestro, K’Kruhk, riuscirà a difenderli da un gruppo di malfattori costretto a un atterraggio di emergenza?
L’arc “Parallels” entra nel vivo, con Mick Harrison a giostrare con grande capacità le tre sottotrame dell’intreccio. Lo sceneggiatore, in pochissimi numeri, ci ha fatto davvero appassionare alle sorti dei protagonisti, in realtà personaggi piuttosto ritriti, ma ben abbozzati e potenzialmente promettenti. Questo grazie anche a una narrazione sobria, che privilegia i colpi di scena ma senza cercare l’effetto shock a tutti i costi. D’altronde, sono “tempi oscuri” quelli narrati nella serie, e questo influenza nettamente atmosfere e svolgimento, con scene piuttosto “forti” in un contesto come quello dell’Universo di Star Wars.
A penalizzare la lettura, entusiasmante e pregna di pathos, abbiamo però i disegni di Dave Ross, dal tratto troppo essenziale e sgraziato, nonostante la buona capacità compositiva e di dinamica delle figure: bisogna però considerare che Ross è un fill-in artist, portato sulla testata a causa della lentezza dimostrata nell’arc precedente (cinque numeri in un anno e mezzo) dal disegnatore “titolare”, l’eccelso Doug Wheatley.
Si tratta, in definitiva, di un storia non imperdibile, nè per il lettore medio nè per il fan di Star Wars, ma in ogni caso molto godibile, in attesa che la serie Dark Times regali qualche piccolo gioiello come l’arc d’apertura, “Path to Nowhere”.

Immagini e marchi registrati sono © dei rispettivi autori e degli aventi diritto  e vengono utilizzati su Glamazonia.it esclusivamente a scopi conoscitivi e divulgativi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.