BUFFY THE VAMPIRE SLAYER 13

0
17
Cover di BUFFY THE VAMPIRE SLAYER 13 (edizione dark Horse)

BUFFY THE VAMPIRE SLAYER 13
Testi di Drew Goddard, disegni di Georges Jeanty e Andy Owens
40 pagine, colore, spillato, 16.8×25.7, $ 2.99
Dark Horse

Prosegue la nuova stagione di Buffy l’ammazza-vampiri, prodotta su carta invece che come serial tv. Un must per gli appassionati, ma che potrebbe conquistare anche tutti gli altri amanti del fantasy adolescenziale.

articolo di : Fabio Graziano

Una delle hit più stupefacenti dell’ultimo anno è l’attuale collana di Buffy, eroina orfana della TV cui l’autore Joss Whedon ha ridato nuova linfa sulla carta, proseguendone in formato comic book le appassionanti vicende.
Come in un vero serial televisivo, anche questa “ottava stagione” di “Buffy” segue le logiche di produzione del piccolo schermo, alternando il lavoro di diversi sceneggiatori attorno a un soggetto stabilito a monte. Questa volta a sostituire l’indaffarato Whedon è Drew Goddard, tra gli autori del telefilm originale e oggi forse più noto per il suo coinvolgimento nel film “Cloverfield”.
Al termine dell’ultima stagione televisiva di “Buffy”, la strega Willow ha risvegliato i poteri sopiti in ogni potenziale ammazza-vampiri del Mondo. Fulcro di tale incantesimo è lo Scythe, pericoloso oggetto che nello scorso episodio è stato sottratto da un gruppo di scafati succhiasangue. L’esercito di guerriere guidato da Buffy, in serio pericolo, da inizio a una disperata controffensiva, prima che il nemico riesca ad invertire l’effetto dell’incantesimo.

La storia è come sempre avvincente e ricca di momenti ironici, che bilanciano gli inevitabili chiaroscuri drammatici delle vicende. Da sottolineare in particolar modo i siparietti tra Xander e un dandy Dracula del tutto inedito. I personaggi, umanissimi, e i dialoghi frizzanti si dimostrano ancora una volta motore della serie, che vede scorrere parallele numerose trame ugualmente interessanti. Unico aspetto negativo è forse quello dei disegni, a volte un po’ raffazzonati e deludenti ma comunque adatti e funzionali al racconto.
Una lettura must per tutti gli appassionati di Buffy ma che potrebbe conquistare anche tutti gli altri amanti del fantasy adolescenziale.

Immagini e marchi registrati sono © dei rispettivi autori e degli aventi diritto e vengono utilizzati su Glamazonia.it esclusivamente a scopi conoscitivi e divulgativi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.