ANNIHILATION CONQUEST 2

0
30
Copertina dell'albo brossurato ANNIHILATION CONQUEST 2 (edizione italiana di Panini Comics)

ANNIHILATION CONQUEST 2
Testi di Abnett/Lanning, Javier Grillo-Marxuach e disegni di Brian Denham, Sean Chen, Kyle Hotz
136 pagine, colore, brossurato, formato 17×26, Euro 5.30
Panini Comics

Continua la guerra contro la minaccia della Phalanx, che ha invaso la galassia assimilando tutti quelli tentano di fermarla, eppure esiste un essere in grado di incutere timore anche agli esseri robotici.

articolo di : Raffaele Pinna

Questo secondo volume di Annihilation Conquest presenta l’intera miniserie dedicata al nuovo personaggio del Fantasma, ed alcuni episodi della serie regolare di Nova. Praticamente non contiene nessun episodio proprio della miniserie portante dell’evento. Leggendo la serie di Nova si nota però chiaramente la mano degli autori, gli stessi della miniserie principale. Nelle storie di Nova le idee sono chiare ed i personaggi rappresentati assolutamente come la cosmologia Marvel richiede, non si avverte nessuno strappo (se non a livello grafico) con la serie portante. Il ritmo è buono così come il colpo di scena finale.

La storia del “fantasma” è più sui generis, il tratto di Hotz ben si presta alle atmosfere evocate dalla trama, così poco scientifica da risultare quasi esoterica. Il nuovo personaggio viene tratteggiato nei dettagli: ne conosciamo l’indole, le armi, i poteri, le origini e le motivazioni, insomma entra prepotentemente nella schiera dei personaggi cosmici già ben delineaeto. Nonostante esordisca in una saga cosmica di ampio respiro per diventarne uno dei protagonisti, il personaggio porta con sè caratteristiche originali in questo genere di ambientazione, più vicino all’horror o al western che non alla space opera. D’altra parte il contesto è altrettanto originale, presenta dei Kree esageratamente umanizzati, così tanto da perdere ciò che normalmente li caratterizza rendendoli indistinguibili dagli uomini, ed anche l’ambientazione claustrofobica della prigionia priva la storia di quel respiro cosmico che le dovrebbe essere proprio. Nella mini ritornano altri personaggi di cui si erano perse le tracce dopo il prologo sia il Super Skrull (di cui Grillo aveva scritto la prima miniserie in Annihilation) che Ronan (tratteggiato come non lo avevamo mai visto).

Immagini e marchi registrati sono © dei rispettivi autori e degli aventi diritto e vengono utilizzati su Glamazonia.it esclusivamente a scopi conoscitivi e divulgativi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.