JLA 6
Testi di Brad Meltzer, disegni di Gene Ha, Ed Benes e Eric Wight
64 pagine, colore, spillato, formato 17×26, Euro 3.95
Planeta De Agostini
(Articolo del 22 giugno 2008)
Mentre Red Arrow e Vixen sono intrappolati tra le rovine di un palazzo, Meltzer chiude la sua gestione con l’ennesima celebrazione del gruppo…
articolo di : Paolo D’Alessandro
La gestione Meltzer chiude i battenti, per la gioia dei molti che hanno sofferto il suo storytelling spesso troppo ellittico, o le sue atmosfere perennemente nostalgiche.
In “Mura”, lo sceneggiatore trova pane per i suoi denti, con un racconto claustrofobico, dal respiro intimo, che gli dà modo di scandagliare la psiche di Red Arrow e Vixen (protagonista di una sua personale crisi d’identità), bloccati tra le macerie di un palazzo crollato nel fiume Potomac. L’episodio non è nulla di particolarmente originale o toccante, ma è godibile, specie per le tavole pittoriche del buon Gene Ha.
L’albo si chiude con una sorta di versione alternativa di quel Justice League 0 che aveva inaugurato la gestione di Meltzer, con i due esclusi dalla nuova formazione, Martian Manhunter e Aquaman, a riflettere su origini e stato attuale della Lega. Nonostante lo sforzo epico, il risultato è anche qui troppo frammentato e litanico: come chiusura di arco funziona poco, e il giudizio sull’intera gestione Meltzer resta piuttosto negativo: dodici numeri di occasioni perdute, da un autore che, invece, ci aveva deliziato con un crossover anomalo come Identity Crisis.
Immagini e marchi registrati sono © dei rispettivi autori e degli aventi diritto e vengono utilizzati su Glamazonia.it esclusivamente a scopi conoscitivi e divulgativi.