21st CENTURY BOYS 2

0
65

21st CENTURY BOYS 2
Testi e disegni di Naoki Urasawa
200 pagine, b/n, brossurato, formato 13×18, Euro 7.00
Planet Manga

Un finale non completamente riuscito che non manca comunque di piacevoli intuizioni e momenti convincenti.

articolo di : Enrico De Domenico
Nell’ultimo capitolo di questa magnifica serie, Kenji dovrà riuscire a sventare la distruzione del mondo progettata dall’amico e riuscire a scoprirne finalmente l’identità.
Nonostante questi ultimi due volumi abbiano per lo più la funzione di chiudere tutte le questioni sospese, si leggono piacevolmente. La sensazione che la storia venga tirata un po’ per le lunghe (ma solo una tiratina leggera) è compensata dal fatto di poter gustare ancora gli splendidi disegni di Urasawa.
Un volume finale non perfettamente riuscito, che probabilmente poteva essere integrato nei primi 20 volumi di 20th Century Boys. Urasawa pecca nel voler far quadrare ogni minimo dettaglio, nel dare risposta a ogni singola domanda, rischiando di diventare, solo qualche volta, ripetitivo.
Il manga nella sua interezza rimane un’opera eccellente, considerando l’ambizione della storia. I personaggi sono perfettamente caratterizzati, nessuno risulta banale o scontato, e la trama è ben strutturata con un uso sapiente dei flashback.
E se quando verrà svelato il nome dell’amico esclamerete “CHI?!”, non vi resterà che il piacere di una nuova lettura.

Immagini e marchi registrati sono © dei rispettivi autori e degli aventi diritto e vengono utilizzati su Glamazonia.it esclusivamente a scopi conoscitivi e divulgativi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.