DEFENDERS – LI CHIAMAVANO… I DIFENSORI

0
105

102104defendersDEFENDERS – LI CHIAMAVANO… I DIFENSORI

Testi di Keith Giffen e J. M. DeMatteis,
disegni di Kevin Maguire

120 pagine, col., brossura,
formato 17×26, Euro 13

Panini Comics


Recensione di Alfonso Verdicchio

All’inizio degli anni ’70, la Marvel decise di creare un nuovo tipo di super-gruppo, i cui componenti non avevano particolari legami tra loro, non avevano statuti da rispettare, non avevano nemmeno una base fissa. Nacquero così i Difensori, team di veri e propri “outsider” dell’Universo Marvel, personaggi che difficilmente avrebbero lavorato in gruppo ma che, occasionalmente, finiscono col ritrovarsi ad affrontare minacce che da soli non sarebbero riusciti a sconfiggere.

La formazione originale (se così la vogliamo chiamare) dei Difensori era costituita dal Dottor Strange, da Hulk, dal principe Namor e da Silver Surfer, ma per sua natura il gruppo sarà destinato a cambiare spesso, tanto da meritare l’inedito appellativo di “non-gruppo”. La collana dedicata ai Difensori (1972) visse tra alterne fortune per circa quindici anni; poi, a parte un paio di timidi revival, del team si persero le tracce.

Finalmente, per noi fan sfegatati del non-gruppo (io adoravo il Nottolone), nel 2005 la Marvel vara una nuova miniserie dei Difensori, affidandola a Keith Giffen e J. M. DeMatteis per i testi e a Kevin Maguire per le matite. Un trio di autori già celebre per essere stato protagonista, vent’anni prima, di una piccola “rivoluzione copernicana” dei fumetti di supereroi, sulle pagine di “Justice League International” della DC Comics: in maniera del tutto inedita per un comic come quello della League, i tre autori arricchirono le storie di una massiccia ventata di umorismo, pur tessuto a doppio filo con azione e trame avvincenti.

Nelle mani di Giffen, De Matteis e co, il conflitto tra eroi come seriosi Batman ed altri dalla personalità più sciocca diventa il vero e proprio motore comico di gag irresistibili, che hanno inaugurato un genere che ancora oggi cercano di imitare in molti.
E’ proprio in questo peculiare sotto-genere di taglio umoristico che va inserita la miniserie “Li chiamavano… i Difensori” (pubblicata nella collezione 100% Marvel): il Dottor Strange riunisce i vecchi compagni per affrontare la minaccia di Dormammu, ma le sue fatiche dovranno dividersi tra l’esigenza di salvare la giornata e quella placare i frequenti litigi verbali tra Namor e Hulk, mentre Silver Surfer medita sulla condizione dell’umanità in riva al mare attorniato da surfisti, talmente concentrato nei suoi lunghi monologhi da non accorgersi nemmeno di cosa gli succede attorno.

La trama scorre liscia come l’olio, anzi direi che è quasi scontata: i veri punti di forza della miniserie sono altrove. Nel tono volutamente “leggero” e divertente, ad esempio, che tuttavia riesce a lasciare i protagonisti intatti nelle loro caratterizzazioni, senza svilirli nè stravolgerli; anzi, gli autori sono bravissimi nell’esasperare le caratteristiche principali dei personaggi, rendendo così questi anche più verosimili. Nei i dialoghi, mai banali, comprese le schermaglie verbali tra Dormammu e l’odiata sorella Umar, delle vere chicche, ricchi di un brio che si vede raramente nei fumetti di supereroi. Nel susseguirsi delle gag, estremamente gustose e… di gusto.
Ad accompagnare i testi, un Maguire in gran forma col suo tratto pulito e preciso. La sua capacità di rendere così bene la mimica facciale dei vari personaggi si amalgama alla perfezione con i testi e i dialoghi così da arricchirlo di una maggiore forza. Sicuramente, senza i suoi disegni la miniserie avrebbe perso molto della sua verve.

Insomma, un’ottima miniserie che consiglio di leggere non solo a tutti i fan dei Difensori ma anche a chi ama, ogni tanto, farsi due risate con un genere che di solito si prende anche troppo sul serio.

Immagini e marchi registrati sono © dei rispettivi autori e degli aventi diritto e vengono utilizzati su Glamazonia.it esclusivamente a scopi conoscitivi e divulgativi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.