L’ARCHEOLOGO – PARTE SESTA: L’ABC DEI RAGAZZI

0
219

testata

RIPROPOSTA

L’ANGOLO DELL’ARCHEOLOGO

Prosegue la serie di articoli che vanno alle radici dei fumetti supereroici stampati in Italia, con una operazione di vera e propria archeologia fumettistica. Essendomi stufato di leggere su riviste, fanzine e soprattutto albi a fumetti vari, reiterate inesattezze sulle varie apparizioni dei supereroi in Italia, mi sono deciso a fare piena luce, andando a caccia di albi e notizie tra i più grandi collezionisti di fumetti italiani. Tutte le informazioni che troverete in questo, nei precedenti e nei prossimi articoli provengono da albi in mio possesso, o che ho potuto vedere (e fotocopiare!) personalmente. Quindi ci potrà essere forse qualche omissione, ma sicuramente NESSUN ERRORE!.

Continuiamo con i nostri “scavi”, e con questo sesto articolo voglio riesumare un praticamente sconosciuto inserto a fumetti di un settimanale, che ha pubblicato anche strisce di Superman. Nel prossimo articolo tratterò dei mitici Albi del Falco.


Parte Sesta: L’ABC dei Ragazzi 

di Marcello Vaccari

1268e09be7897296e256b69c9fd0a067_ridOgni tanto, in giro per le pubblicazioni più strane, si possono trovare alcune chicche misconosciute, come certi inserti a fumetti di giornali e riviste. Oltre ai, più comuni, supplementi a fumetti dei quotidiani, esiste anche qualche raro esempio di supplemento di settimanali, come nel caso di A.B.C. dei Ragazzi, supplemento del settimanale scandalistico A.B.C.. Nonostante il tenore della rivista madre, il suo supplemento pubblicava inizialmente del buon materiale, molto eterogeneo, con strisce e tavole domenicali americane, integrate da materiale francese, inglese e italiano. La cosa che a noi più interessa di questo inserto, è che per tutto il primo anno e metà del secondo ha pubblicato, con il suo nome originale, il Superman di Waine Boring, con strisce dei primi anni ’60 che ricalcavano il tono scanzonato dei comics contemporanei, i quali erano ancora pubblicati dalla Mondadori sugli Albi del Falco con il nome di Nembo Kid. Inoltre le strisce erano inizialmente colorate, sia pure con colori decisamente pesanti. A fare la parte del leone nei primi numeri, oltre a Superman, sono: l’’Artiglio D’acciaio, belle storie avventurose ottimamente disegnate da Jesus Blasco per il mercato inglese; Lone Ranger, Mandrake e l’’Agente segreto X-9, che non hanno bisogno di presentazioni. In seguito (2° anno) approda anche Juliet Jones di Stan Drake.
Per la sezione italiana abbiamo Mike O’’Hara disegnato da Enrico Bagnoli, e Hawk Hunter disegnato da Renzo Calegari. Troviamo poi anche Garrett, solito western firmato da Del Castillo.
Per la Francia abbiamo il buon Valhardi di Jijé. Una piccola chicca è rappresentata da Drift Marlo, detective spaziale di Tom Cooke, che cerca di emulare Jeff Hawke senza riuscirvi, ma rimanendo comunque più che leggibile. E’ anche presente una nutrita sezione comica, rappresentata dalla produzione di Hanna e Barbera: Gli Antenati (ribattezzati Ominidi) e Yogi, poi Arcibaldo e Petronilla, il terribile Dennis la Minaccia, ed altre saltuarie strisce e tavole varie.
Dopo 29 numeri del primo anno e 41 del secondo, presentati come inserto staccabile, spillato a parte, A.B.C. dei Ragazzi viene inglobato all’’interno della rivista e ridotto a sole 4 pagine, pur mantenendo una testata autonoma fino al N°16 del 1965, e termina la sua corsa nel N°52 del 1965, dopo avere concluso tutte le storie a puntate. Il contenuto muta già radicalmente dagli ultimi numeri indipendenti, e solo L’’Artiglio D’’Acciaio si salva dei personaggi presenti nei primi fascicoli, mentre vengono inseriti Cino e Franco di Young, e il Prof. Kraken di Solano Lopez. Dopo avere perso anche la testata, rimangono solo poche pagine, sparse all’interno della rivista, che presentano materiale italiano molto più in linea con l’indirizzo scandalistico che stà prendendo A.B.C., con personaggi quali Alika, Selene, Justine, e Lolly Strip di Pichard. A.B.C. continua a presentare fumetti fino al 1973.

CRONOLOGIA

Primo Anno – 1963
Personaggio titolo numeri Autori tavole note
LORD ORAZIO 1-12 KALSTON JONES/FRANK RIDGEWAY 1 C TAVOLA COMICA
IL RANGER SOLITARIO 1-4 FRANK STRIKER/CHARLES FLANDERS 1 B/N LONE RANGER
IL RANGER SOLITARIO 5-12 FRANK STRIKER/CHARLES FLANDERS 1 B/N LONE RANGER
OMINIDI 1-12 HANNA / BARBERA 1 B/N GLI ANTENATI /THE Flintstones
OMINIDI 21-25 HANNA / BARBERA 1 C GLI ANTENATI
OMINIDI 26- HANNA / BARBERA 1 B/N GLI ANTENATI
MANDRAKE IL MAGO 1-4 LEE FALK/PHIL DAVIS 2 C
MANDRAKE IL MAGO 5-12 LEE FALK/PHIL DAVIS 2 C
INCREDIBILE MA VERO 1-12 2 C
L’ATOMICO DENNIS 1-12 HANK KETCHAM 1 B/N DENNIS LA MINACCIA
SUPERMAN 1-5 WAINE BORING 2 C
SUPERMAN 5-9 WAINE BORING 2 C
SUPERMAN 10-12 WAINE BORING 2 C
SUPERMAN 13-17 WAINE BORING 2 B/N STRISCIE 1963
SUPERMAN 18-22 WAINE BORING 2 B/N STRISCIE 1963
SUPERMAN 23- WAINE BORING 2 B/N STRISCIE 1963
AGENTE SEGRETO X 9 OPERAZIONE PEGASUS 1-12 MEL GRAFF 1 B/N STRISCIE 1959 ATTRIBUITO A
FRANK ROBBINS
ARCIBALDO 1-12 BILL KAVANAGH/FRANK FLETCHER 1 B/N ARCIBALDO E PETRONILLA
YOGI 1-12 HANNA / BARBERA 1 C
YOGI 23- HANNA / BARBERA 1 B/N
CLIMPINO 11-12 ROUSON 1 B/N STRISCIA COMICA
L’ARTIGLIO D’ACCIAIO 13- JESUS BLASCO 2 B/N
LA TRAPPOLA 13- 4 B/N RACCONTO COMPLETO
MIKE O’HARA 13-22 ENRICO BAGNOLI 2 B/N
MIKE O’HARA 23- ENRICO BAGNOLI 2 B/N
GARRETT 13-15 DEL CASTILLO 2 B/N
GARRETT 16-19 DEL CASTILLO 2 B/N
BULL E BILL 13-15 ROBA 1 B/N TAVOLA COMICA
IL CAVALIERE ROSSO 14- 3 B/N RACCONTO COMPLETO
60 MINUTI DI GLORIA 15- BRECCIA? 3 B/N RACCONTO COMPLETO
CESAR 15-23 TILLIEUX 1 B/N TAVOLA COMICA
IL CAVALIERE SOLITARIO 16- 3 B/N RACCONTO COMPLETO
IL SEGAOSSI DI ORLANDO 17- 3 B/N RACCONTO COMPLETO
PER IL ROTTO DELLA CUFFIA 18- 3 B/N RACCONTO COMPLETO
LA BATTERIA L 19- 3 B/N RACCONTO COMPLETO
IL PIFFERO DI PAN 20- 3 B/N RACCONTO COMPLETO
HAWK HUNTER IL CAVALLO DI FERRO 20-26 RENZO CALEGARI 2 B/N
HAWK HUNTER 27- RENZO CALEGARI 2 B/N
VALHARDI IL SEGRETO DI NETTUNO 21- JIJE’ 1 C 2 B/N DAL N°26 TUTTO IN B/N
DRIFT MARLO DETECTIVE SPAZIALE 24- COOKE 1 B/N

NOTE
16 PAGINE 29 NUMERI dal 16/06/63 al 29/12/63
VARIE
RUBRICA LE MERAVIGLIE DELL’UNIVERSO 1-12
RUBRICA COME CAMBIA IL MONDO 5-12 OTTO BINDER / CARL PEMBER
RACCONTI DI FANTASCIENZA A PUNTATE DA 1 A 12
RUBRICA AUTOMOBILI DALLA A ALLA Z 13-
RUBRICA ANIMALI 13-
DAL N°13 CAMBIO GRAFICA TUTTO IN B/N
DAL N°21 TORNA IL COLORE
DAL 21 RUBRICHE STORICHE DIPINTE
DAL N°26 DI NUOVO TUTTO B/N

a59512d237922be736d056f4c4711a35-ridSecondo Anno: 1964
Personaggio Titolo Numeri Autore Tavole Note
HAWK HUNTER 1 2
HAWK HUNTER 2-9 2
HAWK HUNTER 10-20 2
VALHARDI IL SEGRETO DI NETTUNO 1-7 JIJE’ 3 DUPUIS
VALHARDI APPUNTAMENTO SULLO JUKON 8-25 JIJE’ 3
DRIFT MARLO DETECTIVE SPAZIALE 1-25 TOM COOKE 1 STRISCIE DEL 1961
L’ARTIGIO D’ACCIAIO 1-4 BLASCO 2
L’ARTIGIO D’ACCIAIO 5-23 BLASCO 2
L’ARTIGIO D’ACCIAIO 24-34 BLASCO 2
L’ARTIGIO D’ACCIAIO 35- BLASCO 2
MIKE O’HARA 1-3 ENRICO BAGNOLI 2
MIKE O’HARA IL MISTERO DEL DIAMANTE RUBATO 4-10 ENRICO BAGNOLI 2
SUPERMAN 1 WAINE BORING 1 STRISCIE 1963
SUPERMAN 2-9 WAINE BORING 1
SUPERMAN 10-19 WAINE BORING 1
SUPERMAN 20-24 WAINE BORING 1 STRISCIE 1962
YOGI 1-23, 26-35 HANNA / BARBERA 1
OMINIDI 1-30 HANNA / BARBERA 1 GLI ANTENATI
ELVIS 10-16 ENRICO BAGNOLI 2
I BEATLES 17-20 ENRICO BAGNOLI 2
JULIET JONES 21-29 STAN DRAKE 2 STRISCE 1959
JULIET JONES 30-34 STAN DRAKE 2 STRISCE 1959
JULIET JONES 35-40 STAN DRAKE 2 STRISCE 1961
LORD TEMPEST 21- RAFFAELE PAPARELLA 2
CAPITAN HURRICANE 24-41 3 MATERIALE INGLESE, TUTTE STORIE DI 3 PAGINE
I NUTTS 25-38 1 TAVOLA COMICA
PROF KRAKEN LA MACCHINA DEL TEMPO 26- SOLANO LOPEZ 2
IL DUCA DI DRY GULCH 26- 1
BIG GEORGE 31-41 VIRGIL PARTEK 1 TAVOLA COMICA
PICO 35-38 1 TAVOLA COMICA
TIM E VICKY 39-41 1 TAVOLA COMICA
STAN LA CONTROFIGURA 39-41 1 TAVOLA COMICA
CINO E FRANCO 41- YOUNG/MASSEY 3 TAVOLE DEL 1945

NOTE
16 PAGINE TUTTE IN B/N
41 NUMERI dal 05/01/64 al 11/10/64

 

Le immagini di questo articolo sono (c) degli autori o degli aventi diritto