LE GRANDI NOVITA’ DI LANTERNA VERDE (2020)

0
266

Nel luglio 1940 Lanterna Verde si presentava al mondo. 80 anni dopo è ancora uno dei character più iconici dell’universo DC Comics e Glamazonia ne ripercorre la storia e analizza alcuni aspetti interessanti.
Oggi, nel quinto articolo di questo SPECIALE vediamo due albi storici che hanno segnato per sempre la storia di Lanterna Verde e, forse, quella dei comics!
Buona lettura, dunque, e se questo articolo vi piace condividetelo, grazie. 
Marcello Vaccari & Mario Benenati

|_ La storia di Lanterna Verde e le edizioni italiane
|_ L’Universo, la Vita e le Ragazze visti da GREEN LANTERN – parte prima (su fumettomaniafactory.net)
|_ Il giuramento di Lanterna Verde (2020)
|_ L’Universo, la Vita e le Ragazze visti da GREEN LANTERN – parte seconda (su fumettomaniafactory.net)
|_ Le grandi novità di Lanterna Verde
|_ TEMPOSLITTA: GREEN LANTERN#76 (1970) e GREEN LANTERN #1 (1990) – (su fumettomaniafactory.net)
|_ Logo Study: Green Lantern / parte prima
|_ Logo Study: Green Lantern /2

Nota bene: la prossima puntata sarà pubblicata su fumettomaniafactory.net, lunedi 22 giugno


SPECIALE 80 ANNI DI

Le grandi novità di Lanterna Verde

di Kirk Kimball aka Robby Reed (trad. di Egle Tellini)

101206 - manifesto pubblicitario che annuncia il debutto di Lanterna Verde  su Showcase 22 (ottobre 1959), per la DC Comics,

IL DEBUTTO DI LANTERNA VERDE

Lanterna Verde debutta su Showcase 22 (ottobre 1959, per la DC Comics, vedi il manifesto pubblicitario sopra). Il personaggio è una versione aggiornata per la Silver Age di un eroe creato durante la Golden Age da Bill Finger Martin Nodell. Il compito primario del Lanterna Verde originale era quello di combattere i criminali di strada e il mostro di turno. Il nuovo Lanterna Verde è un poliziotto intergalattico che combatte il male con un anello iper-scientifico, che trae energia dalla sua forza di volontà, capace di trasformare l’immaginazione in realtà. Lanterna Verde lotta contro bizzarri super-criminali tipo “Il Distruttore Invisibile”, come si evince dalla pubblicità della DC per Showcase 23 (novembre 1959) qui sotto:

101206ad_showcase23 - Chi è l'incredibile creatura che rubò senza lasciare traccia di ciò che venne rubato... Chi si schiantò dentro e fuori dagli edifici senza causare alcun danno... Chi si mostrò senza poter essere visto? Lanterna Verde lotterà con questo sbalorditivo nemico in
Chi è l’incredibile creatura che rubò senza lasciare traccia di ciò che venne rubato… Chi si schiantò dentro e fuori dagli edifici senza causare alcun danno… Chi si mostrò senza poter essere visto? Lanterna Verde lotterà con questo sbalorditivo nemico in “L’invisibile Distruttore!” che comparirà nell’edizione di dicembre di Showcase

Eccezionalmente, il Lanterna Verde della Silver Age conduce una tripla vita: egli è sia Lanterna Verde che il pilota collaudatore Hal Jordan nel presente, ma viaggia anche nel futuro diventando un eroe del LVIII° secolo col nome di Pol Manning. Ecco come la pubblicità della DC spiega la faccenda…

101206 -  pubblicità della DC spiega la tripla vita di Lanterna Verde! Nel XX° secolo l'asso pilota collaudatore Hal Jordan vive una doppia vita sotto le mentite spoglie di LANTERNA VERDE, Il Campione di Smeraldo della Giustizia! Tuttavia simultaneamente, nel LVIII° secolo, lo stesso LANTERNA VERDE è il più potente eroe della sua era! Non perdere questo numero se vuoi conoscere il sorprendente segreto celato dietro la Tripla Identità di LV!
La tripla vita di Lanterna Verde! Nel XX° secolo l’asso pilota collaudatore Hal Jordan vive una doppia vita sotto le mentite spoglie di LANTERNA VERDE, Il Campione di Smeraldo della Giustizia! Tuttavia simultaneamente, nel LVIII° secolo, lo stesso LANTERNA VERDE è il più potente eroe della sua era! Non perdere questo numero se vuoi conoscere il sorprendente segreto celato dietro la Tripla Identità di LV!

E poi venne Green Lantern 76…

La pubblicità per questo numero (qui sotto) annuncia a gran voce “Fermatevi ad assistere alle grandi novità di Lanterna Verde! Vedere per credere!”. E non sta scherzando. Green Lantern 76 scuoterà il mondo del fumetto statunitense come un terremoto, mandando completamente in frantumi le convenzioni sui vecchi supereroi, allo stesso modo in cui Freccia Verde riduce in mille pezzi la lanterna in questa copertina:

101206 - La pubblicità per il numero 76 annuncia a gran voce


Green Lantern 76 viene realizzato dall’artista Neal Adams (nella foto sotto a sinistra), dal compianto sceneggiatore Denny O’Neil, scomparso al cuni giorni fa (a destra), e dall’editor Julius Schwartz.

Prima di discutere il motivo che ha reso così speciale la storia contenuta in Green Lantern 76, diamo un’occhiata alla creazione della classica copertina della rivista.

L’immagine sotto è la bozza originale a matita della copertina di Neal Adams, rifiutata dall’editor Juliius Schwartz. Probabilmente perchè dal disegno sembra quasi che Freccia Verde stia per scoccare una freccia alla schiena di LV invece che alla Batteria del Potere, ovvero la Lanterna. Ahi, ahi!

101206 - a bozza originale a matita della copertina di Neal Adams, rifiutata dall'editor Juliius Schwartz. Probabilmente perchè dal disegno sembra quasi che Freccia Verde stia per scoccare una freccia alla schiena di LV invece che alla Batteria del Potere, ovvero la Lanterna. Ahi, ahi!

Ed ecco la versione finale stampata della copertina, che già allora è diventata un classico:

101206 - la cover finale di Green Lantern #76

Un po’ di storia: la copertina di Neal per Green Lantern 76 venne usata per il francobollo di Lanterna Verde, immortalando, nella lunga e travagliata storia del fumetto, il Crociato di Smeraldo in un momento indimenticabile:

101206 - la copertina di Neal per Green Lantern 76 venne usata per il francobollo di Lanterna Verde, immortalando, nella lunga e travagliata storia del fumetto, il Crociato di Smeraldo in un momento indimenticabile

Ed ecco ciò che l’Ente delle Poste scrive sul retro del francobollo di Lanterna Verde:

101206gl_stamp2
Lanterna Verde Disegno di Neal Adams Nel 1970, lo scrittore Dennis O’Neil e l’artista Neal Adams inaugurano una nuova era di interesse per il mondo del fumetto, dando vita a storie in cui Lanterna Verde, accompagnato dall’amico Freccia Verde, si occupa di importanti questioni allora considerate tabù per il tipico albo a fumetti.


NOTE EXTRA

Link a recensioni correlate

(alcuni sono ancora da collegare)

|_ GREEN LANTERN 25
di Geoff Johns, Ivan Reis, Ethan Van Sciver e Oclair Albert
articolo di Umberto Rossolini
|_ GREEN LANTERN SINESTRO CORPS SECRET FILES 1
di Geoff Johns, Sterling Gates, Joe Prado, Marlo Alquiza e AA. VV.
articolo di Fabio Graziano
|_ LANTERNA VERDE 4
di Geoff Johns, Ivan Reis e Oclair Albert
articolo di Fabio Graziano
|_ LANTERNA VERDE E IL POTERE DI ION
di Judd Winick, Daryl Banks e Dale Eaglesham
articolo di Fabio Graziano
|_ LA GUERRA DEI SINESTRO CORPS 1
di Geoff Johns, Ethan Van Sciver e Dave Gibbons
articolo di Paolo D’Alessandro
|_ GREEN LANTERN 32
di Geoff Johns e Ivan Reis
articolo di Dario Beretta
|_ LANTERNA VERDE 8
di Geoff Johns, Philip Tan e Doug Mahnke
articolo di Fabio Silvestri


Speciale 80 anni di Lanterna Verde: articoli correlati

|_ La storia di Lanterna Verde e le edizioni italiane
|_ L’Universo, la Vita e le Ragazze visti da GREEN LANTERN – parte prima (su fumettomaniafactory.net)
|_ Il giuramento di Lanterna Verde (2020)
|_ L’Universo, la Vita e le Ragazze visti da GREEN LANTERN – parte seconda (su fumettomaniafactory.net)
|_ Le grandi novità di Lanterna Verde
|_ TEMPOSLITTA: GREEN LANTERN#76 (1970) e GREEN LANTERN #1 (1990) – (su fumettomaniafactory.net)
|_ Logo Study: Green Lantern / Parte prima
|_ Logo Study: Green Lantern / parte seconda

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.