Glamazonia.it è un sito senza scopo di lucro, creato e curato da appassionati nel 1996, che ospita: articoli, recensioni e interviste sul tema del fumetto. Il suo obiettivo è di fare approfondimento in maniera argomentata, documentata e senza peli sulla lingua, con uno approccio libero da condizionamenti d’interesse e da pregiudizi.
Inoltre, Glamazonia è stato agli esordi anche apprezzata vetrina per nuove promesse emergenti del mondo del fumetto, offrendosi di ospitare strip e storie inedite in anni in cui la pubblicazione di un proprio sito internet non era ancora facile e alla portata di tutti com’è oggi.
Breve Storia
aggiornata al 9 agosto 2021
Dopo essere nato come fanzine cartacea nel 1988, Glamazonia si trasferisce online nel 1996, all’alba della diffusione della rete nelle case degli italiani.
Nel 2007 il sito vive un rilancio a livello estetico e di contenuti, attorno all’entusiasmo di una redazione rinnovata dall’ingresso di un gruppo già consolidato di amici fumettofili. Pur attraverso una severa curva di apprendimento il nuovo Glamazonia raggiunge picchi di ottima diffusione, e la community di amici si allarga anche grazie alla viva partecipazione degli utenti della Message Board del sito.
Con gli anni, l’esperienza arriva però a spiaggiarsi quando la vita conduce lentamente il grosso dei collaboratori a intraprendere strade diverse: nel 2014, dopo quasi due decenni di vita, la versione online di Glamazonia chiude così i battenti.
Dal 2016 il sito di Glamazonia, riorganizzato e ristrutturato, si propone come un archivio della storica produzione della webzine, riproposta man mano a favore di coloro che ancora volessero accedere a tale risorsa.
Infine, ecco la nuova release (la 4.0) che ripropone il concetti originari di Glamazonia, rendendo più semplice la lettura e più snella e veloce la navigazione dell’intero sito.
Per lettori fedelissimi, c’è ancora il collegamento al sito originario in html (old Glamazonia), nel quale sono presenti un gran numero di cronologie.
È possibile tenersi informati sugli aggiornamenti di questo archivio, in costante allargamento, tramite la pagine Facebook di Fumettomania Factory ed il profilo Twitter di glamazonia.
Marcello Vaccari & Mario Benenati